
Survey Clima Aziendale Modulare
Survey Clima Aziendale Modulare. La prima banca item per la misura del clima organizzativo, della cultura aziendale, stress, commitment e soddisfazione lavorativa.
Breve presentazione della banca item
Le caratteristiche innovative ed originali dello strumento che qui presentiamo consentono la stima puntuale e particolareggiata delle principali dimensioni psicologico-sociali vigenti nei contesti organizzativi comunemente indicate come clima psicologico, clima organizzativo, cultura, soddisfazione lavorativa, stress e pressione lavorativa, coinvolgimento, commitment. E’ uno strumento innovativo per la modularità con item (frasi stimolo) bilanciati / pesati. E’ originale perchè attualmente non esistono in Italia altri strumenti che danno la possibilità di creare “ad hoc” uno strumento mantenendo inalterate validità, attendibilità garantendo inoltre la possibilità di confronto con dati normativi di riferimento.
Il campione normativo
I dati normativi sono stati raccolti dal 1995 fino ad oggi (2003) con la collaborazione di diverse organizzazioni (18 aziende private, 4 enti pubblici, 9 cooperative, 3 aziende ospedaliere, ecc.) grazie alle quali abbiamo raggiunto un numero di soggetti considerevole (n=6.784 soggetti). Il campione è eterogeneo geograficamente (n=2.551 Nord, N=2.827 Centro, n=1.406 Sud) oltre che dal punto di vista socio-anagrafico (fascia d’età, anzianità, ruolo, titolo di studio, genere).
Come sono stati ottenuti i moduli
Originariamente il numero totale di item (o frasi stimolo) presi in considerazione erano 428. Dopo le elaborazioni statistiche necessarie (item analysis, analisi fattoriale esplorativa e confirmatoria, statistiche descrittive, ecc.) abbiamo ottenuto i moduli. I moduli sono composti da n item ciascuno dei quali ha uno specifico peso, ovvero ogni item rappresenta la dimensione di cui fa parte in ragione della saturazione su quella dimensione e dell’importanza nella dimensione espressa sotto forma di peso. Il peso di un item è il coefficiente fisso applicato alla alternativa di risposta. Per spiegare con un esempio: un modulo della LEADERSHIP è composta da 12 item, le modalità di risposta sono codificate in 4=vero, 3=abbastanza vero, 2=abbastanza falso, 1=falso. L’item “E’ facile parlare con i superiori dei problemi legati al mio lavoro” ha un peso di 0,786 sulla dimensione LEADERSHIP. In tal caso alla risposta falso non avrà un valore 1, ma il valore di 1×0,786. I valori ottenuti vengono trasformati per evitare di lavorare con i decimali
Descrizione dei moduli
I moduli ottenuti, che potremmo anche denominare scale, hanno la caratteristica di poter essere applicati sia singolarmente sia insieme ad altri moduli senza perdere le proprietà psicometriche che li contraddistinguono. Essi di fatto rappresentano delle valide ed attendibili subscale che ritroviamo in letteratura quali dimensioni del clima organizzativo, del clima psicologico, della cultura organizzativa, della soddisfazione lavorativa (job satisfaction), del coinvolgimento (job involment), ecc.
Grazie alla quantità di dati raccolti abbiamo avuto modo, in taluni casi, di ottenere dei moduli paralleli, ovvero dei moduli che misurano la stessa dimensione, ma con diversi item.
Presentiamo di seguito ALCUNI moduli indicando il nome della dimensione misurata, il coefficiente di attendibilità, il numero degli item del modulo, ed alcuni item che rappresentano il modulo:
TEAM – COESIONE DI GRUPPO (1)
ALFA DI CRONBACH: 0.906
ITEM: 12
Nel mio reparto le persone vanno d’ accordo
Nel mio reparto c’ é un forte spirito di collaborazione
TEAM – SPIRITO DI GRUPPO (2)
ALFA DI CRONBACH: 0.705
ITEM: 7
Non c’è abbastanza spirito di gruppo
Pochi si mostrano sempre disponibili
TEAM – SPIRITO DI SQUADRA (3)
ALFA DI CRONBACH: 0.700
ITEM: 5
LEADERSHIP (1)
ALFA DI CRONBACH: 0.896
ITEM: 13
I miei superiori si disinteressano della mia crescita professionale
In caso di difficoltà nel mio lavoro, i superiori ignorano i miei problemi personali
LEADERSHIP (2)
ALFA DI CRONBACH: 0.61
ITEM: 6
LEADERSHIP (3)
ALFA DI CRONBACH: 0.895
ITEM: 7
JOB INVOLVEMENT – COINVOLGIMENTO
ALFA DI CRONBACH: 0.866
ITEM: 12
Il mio lavoro mi appassiona
Il mio lavoro mi dà molte soddisfazioni personali
STRESS – PRESSIONE LAVORATIVA (1)
ALFA DI CRONBACH: 0.820
E’ molto difficile sostenere il proprio carico di lavoro
Nessuno lavora troppo duramente
LIBERTA’ di ESPRESSIONE DELLE PROPRIE IDEE E OPINIONI
ALFA DI CRONBACH: 0.804
ITEM: 7
Nella mia azienda le persone possono esprimere liberamente i propri sentimenti
Le persone possono dire senza timore quello che pensano dell’ azienda
COMUNICAZIONE AZIENDALE
ALFA DI CRONBACH: 0.802
ITEM: 6
Solo i quadri dirigenti sono informati degli obiettivi e dei risultati dell’ impresa
Le comunicazioni dai vertici alla base consistono essenzialmente nel trasmettere direttive
JOB DESCRIPTION (1)
ALFA DI CRONBACH: 0.754
ITEM: 8
Le mansioni legate al mio ruolo sono chiaramente delimitate
Conosco precisamente la portata e i limiti delle mie responsabilità professionali
JOB DESCRIPTION (2)
ALFA DI CRONBACH: 0.810
ITEM: 10
Le attività sono pianificate bene
Molto tempo viene sprecato per varie inefficienze
AUTONOMIA E DINAMISMO ORGANIZZATIVO (1)
ALFA DI CRONBACH: 0.747
ITEM: 7
Il personale può prendere iniziative autonome
Il personale è incoraggiato a prendere le proprie decisioni in modo autonomo
DINAMISMO ORGANIZZATIVO (2)
ALFA DI CRONBACH: 0.759
ITEM: 6
Le informazioni circolano velocemente
Le informazioni sono disponibili nel momento in cui servono
AUTONOMIA (2)
ALFA DI CRONBACH: 0.772
ITEM: 4
Mi viene lasciata libertà nell’ esecuzione del mio lavoro
Nel mio lavoro dispongo di una certa autonomia
AUTONOMIA (3)
ALFA DI CRONBACH: 0.852
ITEM: 5
SVILUPPO
ALFA DI CRONBACH: 0.676
ITEM: 5
La Direzione si aspetta che i Quadri favoriscano la formazione dei loro subordinati
AMBIENTE FISICO
ALFA DI CRONBACH: 0.861
ITEM: 8
L’arredamento è sistemato in modo ottimale
Gli arredi rendono l’ambiente accogliente
RAPPRESENTAZIONE SOCIALE DEL PERSONALE
ALFA DI CRONBACH: 0.741
ITEM: 6
Il personale mette davvero molto impegno nel proprio lavoro
Il personale porta a termine il proprio lavoro con molta attenzione
RAPPRESENTAZIONE DELLE PROCEDURE E REGOLAMENTI
ALFA DI CRONBACH: 0.736
ITEM: 8
Norme e regolamenti vengono rigorosamente imposti
C’è un controllo rigoroso da parte dei superiori
INCORAGGIAMENTO ALL’INNOVAZIONE
ALFA DI CRONBACH: 0.873
ITEM: 7
Sia i superiori sia io ricerchiamo nuovi modi per l’ esecuzione del mio lavoro
Vengo incoraggiato nel cercare soluzioni innovative ai problemi che si presentano
RICONOSCIMENTO
ALFA DI CRONBACH: 0.822
ITEM: 6
I miei superiori sono interessati alla mia carriera in azienda
Molto spesso sento commenti positivi sul mio operato
ecc.
Elenco dei 36 moduli
- Team – Coesione di Gruppo
- Leadership
- Relazioni e Comunicazioni
- Job Involvment
- Liberta Espressione
- Comunicazione Top down
- Job Description
- Dinamismo Organizzativo
- Autonomia
- Sviluppo organizzativo
- Ambiente Fisico
- Efficienza Organizzativa
- Stress – Pressione Lavorativa
- Autonomia e dinamismo organizzativo
- Rappresentazione sociale del personale
- Rappresentazione delle procedure e regolamenti
- Team – Spirito di gruppo
- Leadership – Sostegno
- Autonomia procedurale
- Leadership – Integrità
- Incoraggiamento all’innovazione
- Riconoscimenti e incentivi
- Team – Spirito di squadra
- Stress – Pressione Lavorativa
- Cultura organizzativa – Mission
- Cultura organizzativa – Vision
- Coinvolgimento Affettivo
- Coinvolgimento Strumentale
- Soddisfazione lavorativa generale
- Soddisfazione lavorativa sul compito
- Soddisfazione lavorativa materiale
- Soddisfazione lavorativa relazionale
- Stress di ruolo
- Stress relazionale
- Stress individuale
- Stress organizzativo
PsyJob.it - Psicologia del lavoro online
Forniamo strumenti e metodologie per l’assessment psicometrico con test di personalità, di orientamento, di ragionamento e per la misura del benessere aziendale e del clima organizzativo.
CONTATTACI